Viso stanco? Aspetto triste? Collo rilassato? A quale età cominciare la cura per le guance cadenti?

Dott. FABIO CORAZZI Specialista in Medicina Estetica

Il tessuto cutaneo non adagiato su strutture rigide, ossee o tendinee, risente in anticipo della forza di gravità.
La regione dello zigomo è la principale struttura ossea a cui tutto il tessuto cutaneo del viso può ancorarsi  strettamente connesso alla struttura ossea. Da esso si distende tutta la zona sottostante della guancia che tende ad allungarsi verso il basso. Questo spostamento andrà inevitabilmente ad appesantire la linea e la definizione della mandibola.

Continua a leggere

ultrasuoni microfocalizzati per il ringiovanimento dello sguardo

Ringiovanire lo sguardo con il lifting non chirurgico

Quando il tessuto cutaneo invecchia sono diversi i cambiamenti che caratterizzano l’aspetto del viso. Tra i primi segni a comparire ci sono le rughe: d’espressione, gravitazionali o attiniche. Le prime sono determinate dalla contrazione dei muscoli mimici del volto, le seconde più da un cedimento tissutale, mentre le ultime, chiamate anche rughe da tramatura cutanea, sono invece più strettamente legate all’invecchiamento determinato dall’esposizione ai raggi UV, processo chiamato anche foto aging.

Continua a leggere