abbronzatura antiage

Abbronzatura antiage

Di sicuro da qualche parte avremo sentito parlare di fotoinvecchiamento o di fotoaging. Con questo termine si intende proprio quel processo di invecchiamento cutaneo le cui cause sono imputabili all’esposizione cronica al sole.

Dobbiamo quindi rinunciare all’abbronzatura? Certo che no: il sole ha innumerevoli effetti benefici sull’organismo, tra i quali la produzione di vitamina D, indispensabile per il benessere delle ossa. Invecchiando il fabbisogno di vitamina D, in particolare nelle donne, aumenta. Motivo per il quale è impensabile rinunciare all’esposizione solare. Dobbiamo però imparare a prendere il sole in modo consapevole e attento perché sì: un’abbronzatura antiage è possibile.

Continua a leggere

Passo dopo passo pelle più distesa con Ultherapy®: i risultati del trattamento

Dott. ALDO MAJANI, Chirurgo plastico

Il tessuto cutaneo con gli anni perde progressivamente tonicità, compattezza ed elasticità. È soprattutto la diminuzione di elasticità che porta alla comparsa dei primi segni dell’invecchiamento, che sono rappresentati senza dubbio dalle rughe di espressione. Con il passare del tempo alle rughe di espressione si aggiungono anche disidratazione e cedimento del tessuto, caratteristiche che fanno perdere alla pelle freschezza e luminosità. I segni dell’invecchiamento danno al viso un aspetto stanco e affaticato, che neanche un buon riposo notturno riesce a cancellare del tutto.
Ma perché la pelle invecchia? Quali sono le cause che portano nel tempo alla comparsa dei segni dell’invecchiamento? Continua a leggere