Ultherapy®: ultrasuoni microfocalizzati eco-guidati per ridefinire l’ovale del viso
Dott.ssa ALESSIA BUSCARINI Medico estetico
I segni dell’invecchiamento cutaneo non consistono solo nella comparsa delle rughe. Esse sono sicuramente uno dei segni più tangibili, ma sono accompagnate anche da altri cambiamenti che sono meno chiaramente identificabili rispetto al solco della ruga, ma che ugualmente contribuiscono a dare al volto un aspetto stanco e invecchiato.
Stiamo parlando della lassità cutanea, e della conseguente “caduta” del tessuto verso il basso. E la parte del volto che ne risente di più è quella che identifichiamo come terzo inferiore, ossia quella parte compresa dalla punta del naso alla linea mandibolare. La zona che cede per prima è frequentemente quella zigomatica: quando gli zigomi “cadono” verso il basso, si perde anche la definizione della linea mandibolare. Si crea uno “smussamento” delle linee, che si traduce nel volto in un aspetto più stanco e invecchiato. Continua a leggere