Ringiovanimento viso: pelle tonica e luminosa con Ultherapy PRIME®
Ultherapy PRIME® è lo skin-lifting per il ringiovanimento viso non invasivo che permette di ottenere risultati efficaci, naturali e duraturi.
-
La bellezza del viso: armonia e qualità della pelle
-
Cura del viso: alimentazione, skincare e stile di vita
-
Ultherapy PRIME®: lo skin-lifting non invasivo del viso
Il ringiovanimento viso si può considerare da sempre uno dei trattamenti più richiesti in medicina estetica. In passato, per distendere la pelle ed eliminare le rughe, l’unica possibilità era quella di sottoporsi a lifting, un intervento chirurgico che, anche se poco invasivo, richiedeva sempre il ricovero del paziente, l’anestesia ed un periodo di convalescenza più o meno lungo. Oltre a questo, l’utilizzo del bisturi incuteva sempre un po’ di timore, e quindi, sia pur desiderando lineamenti più giovani, spesso per timore si rinunciava all’intervento.
Oggi, con i trattamenti di medicina estetica moderna, le cose sono decisamente migliorate. Il ringiovanimento viso rimane sempre tra i trattamenti più richiesti e tra gli obiettivi principali, ma è possibile farlo attraverso dei trattamenti ambulatoriali e pertanto sempre meno invasivi. I risultati che si ottengono sono molto naturali ed armoniosi: la pelle si rigenera e si distende, ma senza stravolgere i lineamenti della persona.
Il viso è la parte del corpo più esposta, ed in quanto tale è il primo a manifestare i segni dell’invecchiamento cutaneo. Con il passare del tempo, infatti, la pelle perde tono, elasticità e compattezza, favorendo la comparsa delle rughe e la modifica dei lineamenti. Questo processo è fisiologico, ed è causato principalmente dalla diminuzione delle riserve di collagene e di elastina nel derma.
A partire già dai 25 anni di età, infatti, le cellule deputate alla sintesi di collagene ed elastina rallentano la loro attività, portando ad una graduale perdita di elasticità e tono della pelle. Collagene ed elastina sono i componenti principali di quello che si può considerare lo “scheletro di sostegno” dell’epidermide: una rete solida e stabile, in grado di reagire molto bene alle sollecitazioni meccaniche, tornando allo stato originale senza subire dei danni.
Quanto appena descritto spiega molto bene la comparsa delle rughe di espressione, le quali si formano a causa dei movimenti dei muscoli mimici del volto. Quando la pelle è giovane, i muscoli si muovono per mimare una delle tante espressioni facciali, si formano le rughe caratteristiche, le quali però scompaiono quando i muscoli si distendono, perché il tessuto cutaneo presenta forte elasticità e compattezza. Quando invece collagene ed elastina diminuiscono, le rughe tendono a fissarsi e ad accentuarsi sempre di più nel tempo.
La perdita di compattezza ed elasticità cutanea porta poi la pelle, nel tempo, a cadere verso il basso a causa della forza di gravità. Questo porta alla formazione di pieghe più profonde che danno vita alle cosiddette rughe gravitazionali, e nello stesso tempo ad una minore definizione dei lineamenti, che diventano più smussati. La pelle che cade verso il basso determina spesso la perdita di definizione della linea mandibolare, che in alcuni casi “evolve” in quell’inestetismo che chiamiamo comunemente “doppio mento”.
Sappiamo tutti che il processo di invecchiamento non può essere fermato, ma grazie alla combinazione di cure quotidiane, corretta alimentazione, e nuove tecnologie, si può mantenere il viso giovane più a lungo. Trattamenti di medicina estetica innovativi come il lifting non invasivo Ultherapy PRIME®, permettono di ottenere un ringiovanimento viso naturale, nel rispetto delle proporzioni e dell’armonia del volto.
La bellezza del viso: armonia e qualità della pelle
La bellezza del viso è legata soprattutto a due fattori fondamentali: l’armonia delle proporzioni e la qualità della pelle. L’armonia delle proporzioni è idealmente definita secondo il concetto di “sezione aurea”, una misura matematica che evidenzia il bilanciamento tra le diverse aree del volto, come fronte, zigomi e mento. Un viso ben proporzionato appare senza dubbio più giovane e attraente.
Per quanto riguarda invece la qualità della pelle sappiamo tutti che una pelle luminosa, compatta e dalla texture liscia e omogenea è sinonimo di giovinezza. Sono soprattutto l’elasticità e l’idratazione gli elementi chiave che conferiscono un aspetto sano, fresco e luminoso.
Ma come cambia il viso nel tempo? Con il passare degli anni, la pelle subisce una serie di trasformazioni, causate dalla diminuzione di collagene ed elastina e da fattori ambientali, come ad esempio l’esposizione cronica al sole, che contribuiscono soprattutto all’aumento di radicali liberi ed alla degradazione dell’acido ialuronico, componente essenziale per il mantenimento dell’integrità delle mucose e dell’idratazione profonda della cute.
I principali segni visibili di invecchiamento sono:
- Comparsa delle rughe: Le prime rughe iniziano a manifestarsi intorno ai 25-30 anni, generalmente nelle aree più espressive come la fronte e il contorno occhi. Possiamo distinguere tre diverse tipologie di rughe:
- Dinamiche: derivano dalla ripetizione dei movimenti dei muscoli facciali. Sono le cosiddette rughe di espressione (frontali, glabellari, perioculari, nasolabiali)
- Statiche: si formano gradualmente a causa della perdita di collagene ed elastina, e diventano permanenti con il tempo.
- Gravitazionali: sono il risultato del cedimento cutaneo e della perdita di volume. La pelle si svuota, cade verso il basso, e quel ripiegamento forma nel tempo il solco che delimita la ruga gravitazionale.
- Modifica dei lineamenti: a causa soprattutto della perdita di tono e compattezza cutanea che avviene con l’invecchiamento, il viso tende a perdere definizione e i contorni risultano meno scolpiti. La pelle diventa più sottile e meno elastica, mentre zigomi e mandibola possono apparire meno definiti.
Cura del viso: alimentazione, skincare e stile di vita
Per contrastare i segni del tempo e favorire un ringiovanimento viso naturale, è fondamentale adottare una routine di cura che potremmo definire completa, che comprende alimentazione, skincare e protezione solare.
Analizziamo punto per punto:
- Alimentazione: una dieta sana ed equilibrata, ricca di antiossidanti, aiuta a contrastare lo stress ossidativo e il danno cellulare. Gli alimenti consigliati sono quelli più ricchi di vitamine e polifenoli come ad esempio le arance, i frutti di bosco, e le verdure a foglia verde, oltre al pesce ricco di Omega-3 e frutta secca a guscio.
- Skincare giornaliera: non dimentichiamo mai i tre step fondamentali di detersione, idratazione e protezione solare. La detersione è utile per eliminare impurità e residui di trucco e mantenere la pelle pulita ed i pori liberi da sporcizia e sebo in eccesso. L’applicazione successiva di un tonico riequilibrante del pH aiuta soprattutto a mantenere la pelle liscia e luminosa. Per l’idratazione, l’uso quotidiano di creme a base di acido ialuronico favorisce il mantenimento della tonicità cutanea. Ultima ma non per importanza, la protezione solare: I raggi UV accelerano il processo di invecchiamento, rendendo essenziale l’applicazione creme viso con SPF medio alto.
- Stile di vita sano: ridurre lo stress, dormire a sufficienza e mantenere un’adeguata idratazione contribuiscono al benessere generale della persona e anche della pelle.
Ultherapy PRIME®: lo skin-lifting non invasivo del viso
Il trattamento di lifting non invasivo Ultherapy PRIME® rappresenta un’innovazione nel campo del ringiovanimento viso: attraverso l’utilizzo degli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati, viene stimolata la produzione di collagene, migliorando tono e definizione del volto senza dover ricorrere al bisturi.
Ultherapy PRIME® è l’evoluzione di Ultherapy®, con visualizzazione ecografica in real-time ancora più definita per una reale personalizzazione del trattamento in base alle caratteristiche del paziente.
Ultherapy PRIME® è, ad oggi, il trattamento ad ultrasuoni microfocalizzati con visualizzazione ecografica in tempo reale per il trattamento di lifting di collo, area del sottomento, sopracciglio e rughe del décolleté. È la tecnologia che permette di vedere l’anatomia del paziente contestualmente al trattamento così da stabilire i bisogni individuali.
La visualizzazione in tempo reale è essenziale per valutare l’anatomia di ciascun paziente e le sue necessità. Scegliere un’appropriata profondità del transducer, assicurare il perfetto accoppiamento del transducer alla pelle, rilasciare l’energia nei tessuti target specifici per un risultato personalizzato, di conseguenza migliorare il comfort del trattamento.
Di seguito vediamo come funziona e quali risultati si possono ottenere con Ultherapy PRIME®:
- Stimolazione profonda: gli ultrasuoni penetrano in profondità nei tessuti cutanei, stimolando la produzione di collagene attivando un processo di rigenerazione naturale.
- Effetto lifting: la pelle appare più compatta e distesa, con una riduzione visibile delle rughe.
- Sicurezza e comfort: Il trattamento non è invasivo, non prevede incisioni né aghi, ed ha zero tempi di recupero.
I risultati sono progressivi e migliorano nel tempo. Subito dopo la seduta si può osservare un primo miglioramento della qualità della pelle, ma i risultati ottimali si raggiungono nelle settimane successive, grazie alla progressiva produzione di collagene.