,

Pelle del viso cadente a 40 anni: scopri il lifting non invasivo viso

Pelle del viso cadente a 40 anni: scopri il lifting non invasivo viso

Con i 40 anni la pelle del viso può perdere tono e compattezza. Scopri come Ultherapy PRIME® contrasta la pelle del viso cadente con un lifting non invasivo.

 

Con l’arrivo dei 40 anni, molte persone iniziano a notare un cambiamento progressivo nella struttura del volto: la pelle appare meno tonica, meno compatta, inizia a cedere nei punti chiave come guance, contorno mandibolare e sotto il mento. Questo fenomeno prende un nome chiaro e spesso preoccupante: pelle del viso cadente.

Si tratta di un processo fisiologico: il nostro organismo, con il passare del tempo, rallenta la produzione di collagene ed elastina, proteine fondamentali per il sostegno e l’elasticità cutanea. In parallelo, anche il grasso sottocutaneo e la struttura muscolare si modificano, contribuendo a un rilassamento del viso che può farci apparire più stanchi o invecchiati, anche quando non lo siamo davvero.

Il primo segnale? La perdita di definizione dell’ovale. Ma anche zigomi meno pieni, pieghe nasolabiali più marcate, palpebre appesantite o sopracciglia che si abbassano leggermente, dando un’espressione più spenta.

Questi cambiamenti, pur essendo normali, non sono necessariamente irreversibili. Oggi la medicina estetica offre soluzioni intelligenti e non invasive per contrastare la pelle del viso cadente già dai primi segni. Una di queste è Ultherapy PRIME®, trattamento lifting ad ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati.

Perché la pelle del viso diventa cadente a 40 anni

Dai 35-40 anni in poi, il nostro organismo produce meno collagene ed elastina. La pelle perde elasticità, spessore e tonicità. La pelle del viso cadente è il risultato visibile di questi cambiamenti profondi nei tessuti. Anche fattori esterni come esposizione solare, fumo, stress e dieta sbilanciata accelerano questo processo.

Il collagene è una proteina strutturale fondamentale per il nostro organismo. Rappresenta circa il 30% delle proteine totali del corpo umano e il 75% di quelle della pelle. Ha una funzione principale: dare struttura, resistenza e compattezza ai tessuti. È come l’impalcatura che sostiene la nostra pelle, ma anche muscoli, tendini, legamenti e ossa.

Con il passare degli anni, la produzione naturale di collagene rallenta (già dai 25-30 anni), e le fibre esistenti iniziano a degradarsi. Il risultato? Pelle meno soda, più sottile, e tendenza al cedimento, cioè pelle del viso cadente.

L’elastina è un’altra proteina fondamentale presente nel derma. A differenza del collagene, ha la funzione di dare elasticità e capacità di ritorno alla pelle. Immaginala come una molla: quando tiri la pelle, l’elastina le permette di tornare alla sua forma originaria. Anche la produzione di elastina diminuisce con l’età, soprattutto dopo i 40 anni. Questo contribuisce a una pelle che perde tono, “cede” e forma pieghe più evidenti, come rughe e solchi.

Collagene ed elastina lavorano in sinergia. Il primo dà struttura e sostegno, il secondo conferisce elasticità e movimento. Quando entrambe queste proteine diminuiscono, la pelle:

  • appare meno tesa;
  • perde tono e definizione;
  • tende a cadere e svuotarsi, soprattutto sul viso, collo e décolleté.

In particolare, le zone che mostrano più rapidamente cedimento sono:

  • il profilo mandibolare;
  • le guance;
  • la zona naso labiale;
  • il contorno occhi e sopracciglia.

Ultherapy PRIME®: la tecnologia per sollevare la pelle del viso cadente, senza bisturi

Ultherapy PRIME® è una tecnologia non invasiva che utilizza ultrasuoni microfocalizzati ad alta intensità per contrastare la pelle del viso cadente senza chirurgia. Il trattamento agisce in profondità, a livello dello strato SMAS, quello stesso su cui interviene un lifting chirurgico, ma senza bisturi né aghi.

Grazie alla guida ecografica in tempo reale, ULTHERAPY PRIME® permette allo specialista di visualizzare i tessuti sottocutanei e di direzionare l’energia esattamente dove serve. Questo rende il trattamento personalizzato, preciso e sicuro.

Chi può trarre beneficio da ULTHERAPY PRIME®

Ultherapy PRIME® è particolarmente indicato per chi comincia a notare pelle del viso cadente in forma lieve o moderata, e desidera un trattamento soft, progressivo ma efficace. È ideale per:

  • donne e uomini dai 35 ai 55 anni;
  • chi nota perdita di tono dell’area mandibolare, del collo o l’area sopraccigliare;
  • chi vuole migliorare la qualità della pelle e sollevare i tessuti senza chirurgia.

Grazie all’azione mirata degli ultrasuoni, Ultherapy PRIME® stimola una neoproduzione di collagene, migliorando l’aspetto e la struttura della pelle nel tempo. I benefici:

  • effetto lifting naturale e graduale;
  • miglioramento del tono cutaneo;
  • viso più definito e compatto;
  • riduzione della pelle cadente sul volto e sul collo;
  • nessun tempo di recupero, risultati progressivi e duraturi.

In sintesi: Ultherapy PRIME® non cambia i lineamenti, li valorizza.

Il trattamento dura in media da 30 a 60 minuti. Durante la seduta, si avverte un leggero calore in profondità: è il segnale che l’energia sta raggiungendo i tessuti bersaglio. Subito dopo, potrai tornare alle tue attività quotidiane. Non ci sono segni evidenti, né necessità di riposo. Il miglioramento sarà visibile gradualmente nelle settimane successive.

Una sola seduta può bastare per migliorare visibilmente la pelle del viso cadente, con effetti che durano dai 12 ai 18 mesi.

 

La pelle del viso cadente non deve essere un problema da accettare passivamente. Grazie a tecnologie avanzate come Ultherapy PRIME®, oggi è possibile intervenire precocemente, in modo sicuro e naturale.

Se stai cercando un’alternativa al bisturi e desideri un viso più tonico, compatto e luminoso, parla con un medico estetico esperto in trattamenti non invasivi. Potrebbe bastare una sola seduta per riaccendere la tua bellezza senza stravolgimenti.

 

Contatta il Dott. Giovanni D’Alessandro