Cos’è l’elastina? Stimolarla con il lifting non invasivo
Scopri il ruolo fondamentale dell’elastina nella salute della pelle e come Ultherapy PRIME® può stimolare elastina e collagene per contrastare l’invecchiamento cutaneo.
Cos’è l’elastina e perché è importante per la pelle
Elastina e collagene: due alleati della giovinezza
Invecchiamento cutaneo: il declino di elastina e collagene
Stimolare l’elastina e il collagene con Ultherapy PRIME®
Nel mondo della medicina estetica, si parla spesso di collagene, ma c’è un’altra proteina essenziale per la giovinezza della pelle che merita altrettanta attenzione: l’elastina. Questa sostanza, presente naturalmente nel nostro organismo, è responsabile dell’elasticità cutanea e contribuisce in modo significativo a mantenere il viso tonico, compatto e armonioso. Con l’avanzare dell’età, la produzione di elastina diminuisce drasticamente, influenzando la qualità della pelle e contribuendo alla comparsa di rilassamenti e rughe. In questo articolo, esploreremo il ruolo chiave dell’elastina, il suo legame con il collagene e come trattamenti come Ultherapy PRIME® possano stimolarne la produzione in modo naturale e non invasivo.
Cos’è l’elastina e perché è importante per la pelle
L’elastina è una proteina fibrosa presente nel tessuto connettivo, che conferisce alla pelle la capacità di ritornare alla forma originaria dopo essere stata stirata o compressa. Insieme al collagene, è una componente strutturale essenziale della matrice extracellulare, responsabile della resistenza e dell’elasticità dei tessuti cutanei. Grazie alla sua particolare struttura, l’elastina permette alla pelle di adattarsi ai movimenti del viso senza perdere tonicità o compattezza. Tuttavia, a differenza del collagene, l’elastina viene prodotta in quantità limitate dopo la pubertà, e la sua degenerazione contribuisce visibilmente all’invecchiamento cutaneo.
Elastina e collagene: due alleati della giovinezza
Elastina e collagene lavorano insieme per mantenere la pelle in salute. Mentre il collagene fornisce struttura e resistenza, l’elastina offre elasticità e capacità di “ripresa”. La sinergia tra queste due proteine è fondamentale per garantire una pelle giovane, compatta e dinamica. Quando la produzione di entrambe diminuisce, la pelle perde tono, compaiono le rughe e si manifesta il rilassamento cutaneo. Per questo motivo, i trattamenti estetici più avanzati mirano a stimolare simultaneamente sia il collagene sia l’elastina, per ottenere risultati più completi e duraturi.
Invecchiamento cutaneo: il declino di elastina e collagene
L’invecchiamento cutaneo è un processo naturale e multifattoriale, influenzato da elementi genetici, ormonali e ambientali. Con il passare del tempo, la capacità della pelle di produrre collagene ed elastina si riduce drasticamente. In particolare, la produzione di elastina si interrompe quasi del tutto dopo la pubertà, rendendo questa proteina ancora più preziosa nel mantenimento della giovinezza cutanea. Il collagene, seppur prodotto più a lungo, subisce una progressiva frammentazione e diminuzione in termini qualitativi e quantitativi.
Questi cambiamenti si traducono in una perdita di compattezza, elasticità e idratazione, con la conseguente formazione di rughe, rilassamento dei contorni del viso e una texture più disomogenea. Anche fattori esterni come l’esposizione solare, l’inquinamento, lo stress ossidativo e uno stile di vita poco sano accelerano la degradazione delle fibre elastiche, aggravando ulteriormente i segni dell’invecchiamento. La pelle, meno capace di rigenerarsi, appare più spenta, fragile e priva di tono.
Alimentazione: il ruolo della dieta nella salute della pelle
Una corretta alimentazione può supportare attivamente la salute della pelle, contribuendo al mantenimento e alla sintesi di elastina e collagene. Alcuni nutrienti giocano un ruolo chiave: la vitamina C, ad esempio, è essenziale per la formazione del collagene e protegge le fibre elastiche dallo stress ossidativo; lo zinco e il rame partecipano ai processi di riparazione cutanea; gli aminoacidi presenti nelle proteine magre sono fondamentali per la sintesi di entrambe le proteine strutturali. Anche gli antiossidanti contenuti in frutta e verdura fresca contrastano i radicali liberi responsabili del danneggiamento delle fibre dermiche. Infine, gli acidi grassi essenziali (come gli omega-3), presenti in pesce azzurro, frutta secca e semi, aiutano a mantenere la pelle idratata ed elastica. Integrare questi alimenti nella dieta quotidiana non può sostituire i trattamenti estetici avanzati, ma rappresenta un supporto fondamentale per ottenere e mantenere una pelle sana, tonica e compatta nel tempo.
Stimolare l’elastina e il collagene con Ultherapy PRIME®
Ultherapy PRIME® rappresenta una delle tecnologie più efficaci e sicure per stimolare in profondità la produzione di collagene ed elastina, senza ricorrere a tecniche invasive o chirurgiche. Basato sugli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati, questo trattamento agisce in modo preciso sugli strati profondi della pelle, generando un effetto termico che riattiva i processi di neosintesi delle fibre elastiche e collagene. Il risultato è una pelle più compatta, tonica ed elastica, con un effetto lifting naturale e progressivo nel tempo.
Gli ultrasuoni microfocalizzati di Ultherapy PRIME® sono ecoguidati perché sono guidati da visualizzazione ecografica in tempo reale. Questa caratteristica di Ultherapy PRIME®, consente allo specialista di personalizzare il trattamento in base alle esigenze del paziente, andando ad agire laddove è più necessario per stimolare collagene ed elastina.
Ultherapy PRIME® è adatto a tutti i tipi di pelle, con risultati che possono durare fino a più di un anno. Inoltre, non prevede tempi di recupero. Essendo un trattamento non fotosensibilizzante, Ultherapy PRIME® è ideale anche nel periodo estivo, quando molte altre procedure estetiche sono sconsigliate.
Prendersi cura dell’elastina è essenziale per mantenere una pelle giovane e sana. Grazie a tecnologie avanzate come Ultherapy PRIME®, è oggi possibile stimolare efficacemente questa preziosa proteina, contrastando i segni del tempo in modo naturale e duraturo.
Contatta il Dott. Sergio Noviello
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!